Cioccolatini al profumo di zafferano

I cioccolatini al profumo di zafferano sono una ricetta semplicissima da realizzare per un dopo cena goloso. Molti credono che realizzare i cioccolatini home made sia difficile o ci sia bisogno di strumenti  o stampi particolari. Per fare il guscio  di cioccolata abbiamo utilizzato i pirottini di carta dimensione 2.5 cm   che si utilizzano per fare i muffin.

Vi abbiamo tentato?

Per la farcitura abbiamo creato una crema di mascarpone e ricotta profumata allo zafferano, noi abbiamo avuto l’opportunità di utilizzare gli stimmi dell”azienda siciliana Oro rosso degli Iblei.

Ricetta in collaborazione con oro Rosso degli Iblei

Stampa ricetta o salva il file PDF
Cioccolatini al profumo di zafferano
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
porzioni
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
porzioni
Istruzioni
  1. Sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente, quando sarà pronto con l'aiuto di un pennello o un cucchiaio mettete la cioccolata nei pirottini ( noi abbiamo utilizzato quelli piccolini ) in tutta la superficie. Disponete i pirottini a testa in giù sopra ad un foglio di carta forno e per agevolare l'eccesso di cioccolata battete i pirottini un paio di volte. Fateli raffreddare in frigorifero per 30 minuti circa o finché non si saranno solidificati. Intanto che il guscio dei cioccolatini sono in frigorifero prepariamo la farcitura. In una ciotola mescolate bene il mascarpone e la ricotta. Dato che abbiamo utilizzato lo zafferano in stimmi vi spieghiamo bene la procedura per utilizzarli. Prendete una pentola, mettete all'interno 5 stimmi e lasciate a fuoco vivo per qualche secondo, avendo cura di muoverli con l'aiuto del manico della pentola. Mettete gli stimmi all'interno della carta forno, chiudeteli bene in tutti i lati creando una piccolo pacchetto. Con l'aiuto il dorso di un cucchiaio schiacciate gli stimmi, aprite la carta da forno e avrete ottenuto la polvere di zafferano. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e aggiungeteci la polvere di zafferano. Aggiungete il cioccolato con lo zafferano alla ricotta e mascarpone. Mescolate bene cercando di eliminare grumi. Prendete i pirottini che avete lasciate raffreddare in frigorifero, togliete la carta dei pirottini e con l'aiuto di una sac a poche farciteli con la crema. Se non li consumate subito conservateli in frigorifero.
    cioccolatini-mascarpone-zafferano-quad-3
Recipe Notes

cioccolatini-mascarpone-zafferano-quad-2

Cioccolatini al profumo di zafferano

Alla prossima con una nuova ricetta!!

Condividi questa Ricetta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »