Barrette di amaranto al cioccolato e frutta secca

Le barrette di amaranto e frutta secca sono un gustoso snack salutare e goloso. Facile e veloce da realizzare con pochissimi ingredienti riuscirete a fare le vostre barrette homemade. L’amaranto inoltre pur non essendo un cereale, ne condivide molte proprietà benefiche è ricco di proteine con un elevato contenuto di calcio, fosforo, magnesio e di ferro. Completamente privo di glutine, è adatto anche a chi soffre di celiachia.

Per l’impiattamento abbiamo utilizzato Piatto Dedra 3 scomparti 26×11 cm della Eco Bio Shopping un Piatto rettangolare 3 scomparti in polpa di cellulosa, ideale per salse, assaggi, per una tavola elegante.

Ricetta in collaborazione con Eco Bio Shopping

Stampa ricetta o salva il file PDF
Barrette di amaranto al cioccolato e frutta secca
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
porzioni
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 1 ora
Porzioni
porzioni
Istruzioni
  1. In una padella antiaderente e quando sarà bollente (senza aggiunta di olio) versate l'amaranto un cucchiaio alla volta per non rischiare di bruciarlo. Versateli nella padella e copriteli con un coperchio appena finiranno di scoppiare metteteli in una ciotola e continuate finche non avrete finito di cuocerlo tutto. Tritate grossolanamente la frutta secca, uniteli ai mini pop corn di amaranto, allo zucchero e mescolate bene tutti gli ingredienti. In un pentolino fate sciogliere a bagnomaria la cioccolata fondente, aggiungetelo al composto preparato precedentemente e mescolate bene il tutto. Prendete una teglia foderata di carta forno e stendete il composto con uno spessore alto 1 cm. Lasciatelo riposare in frigo per circa un'ora e appena si sarà raffreddato tagliatelo con un coltello affilato per realizzare le vostre barrette.
    barrette-gluten-free-cacao-frutta-secca-amaranto-vegane-pin-01
Recipe Notes

barrette-gluten-free-cacao-frutta-secca-amaranto-vegane-quadrata-01

Barrette di amaranto al cioccolato e frutta secca

Se ti è piaciuta la ricetta, vuoi dei consigli o l'hai realizzata

lascia un commento o condividi l'articolo sui tuoi social.

Condividi questa Ricetta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »