Bufala Cake

Avete mai pensato di fare un dolce con la Mozzarella di Bufala Dop? Noi si e abbiamo preparato la Bufala Cake, una cheesecake dolce perfetta in ogni occasione dal fine pasto ad una cena con amici ma anche per feste di compleanno.

Per questa ricetta abbiamo avuto l’opportunità di utilizzare come base per la ricetta, la Mozzarella di Bufala DOP prodotta dal Caseificio Franzese, certificata e riconosciuta dal Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP

Ricetta in collaborazione con il Caseificio Franzese

Stampa ricetta o salva il file PDF
Bufala Cake
Piatto Bufala Cake
Cucina dolci, Italian, torta
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo Passivo 12 ore
Porzioni
Ingredienti
Per la base
Per la crema di Mozzarella di Bufala Dop
Piatto Bufala Cake
Cucina dolci, Italian, torta
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo Passivo 12 ore
Porzioni
Ingredienti
Per la base
Per la crema di Mozzarella di Bufala Dop
Istruzioni
  1. Preparate la base della vostra cheesecake, frullando i biscotti secchi con il burro sciolto e lo zucchero, disponetela su una tortiera foderata con della carta forno cercando di livellare con l'aiuto del dorso di un cucchiaio e ponete la base nel freezer a rassodare. Spezzettate la mozzarella e mettetela a bagno maria con il latte, con l'aiuto di un cucchiaio di legno e mescolatela finché non inizierà a sciogliersi. Prendete il composto creato e con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullate alcuni minuti cercando di eliminare i grumi e completate il tutto filtrando con un colino per eliminare i grumi rimasti. Bagnate con acqua fredda la colla di pesce e scioglietela con il cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagno maria, mescolate il tutto. Aggiungete il cioccolato bianco alla crema di mozzarella e lasciate riposare 2 ore in frigorifero o finché la crema non si sarà addensata. Molto delicatamente unite la panna montata zuccherata alla crema fatta in precedenza e versatela sulla base dei biscotti, livellatela bene e mettete la Bufala Cake a riposa in frigorifero per tutta la notte. Il giorno dopo preparate la salsa di lamponi mettendoli a cuocere in un pentolincon dello zucchero, mettetene da parte alcuni lamponi per guarnire il dolce, finché non saranno spappolati, a piacere potete aggiungere del succo di limone, passate al setaccio il tutto fino ad ottenere una salsa densa e liscia. Quando il dolce sarà compatto toglietelo dallo stampo e disponetelo su un piatto da portata e guarnitelo con la salsa di lamponi e i lamponi .
    bufala-cake-quadra-01
Recipe Notes
bufala-cake-quadra-04
Alla prossima con una nuova ricetta!!!
Condividi questa Ricetta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »