Il ciambellone è un dolce classico delle tavole italiane che si può gustare in ogni momento della giornata e mette d’accordo grandi e piccini. Una ricetta realizzata con farina gluten free, senza latte, senza burro è l’ideale per persone intolleranti al lattosio e glutine e alle persone celiache. Un dolce sofficissimo e reso ancora più goloso dalla coulis di fragole. Ne rimarrete conquistati al primo morso!!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
|
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 130 g olio di semi
- 130 g acqua tiepida
- q.b. buccia di limone grattugiat
- 250 g di Farina per dolci Gluten Free
- 1 bustina livito per dolci senza glutine
- 1 pizzico di sale
Ingredienti
Ciambellone
Coulis o salsa di fragole
|
- Montate le uova con lo zucchero quando il composto sarà diventato gonfio e spumoso aggiungete l'olio, poi l'acqua, il pizzico di sale. il limone grattugiato, la farina e il lievito. Amalgamate bene tutto il composto e versatelo nello stampo per ciambellone. Infornate in forno ventilato caldo a 170 ° C circa per 40 minuti circa, nel caso fate la prova con lo stecchino di legno. Intanto che il ciambellone è in forno preparate la vostra coulis di fragole
- Per la coulis, lavate bene le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele in quattro parti e mettetele in un tegame a fiamma bassa per qualche minuto giusto il tempo che le fragole appassiscono. Unite alle fragole, lo zucchero e il succo di limone e mescolate il tutto mantenendo sempre la fiamma bassa finché non sarà liscia. Se preferite una salsa ancora più liscia potete filtrarla con un colino. Quando il ciambellone si sarà raffreddato sopra la gratella con l'aiuto di un cucchiaino disponete la vostra coulis di fragole.