Una ricetta che è nata per la rivisitazione del classico Ciambellone del Bar (qui trovate la ricetta) realizzata da Cris e max in cucina ed è stato amore a prima vista.
Così è nata l’idea di questa rivisitazione con le mele e noci, un ciambellone morbido realizzato con il Fornetto Versilia perfetto per iniziare la giornata accompagnato da un buon caffè o una tazza di latte.
Per realizzare il ciambellone dovete innanzitutto montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Montate a parte i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco, ci vorrà circa 10 minuti, aggiungete il latte a filo, la farina setacciata con il lievito, la scorza di limone grattugiato e l'olio di semi.
Ottenuto un composto liscio e omogeneo aggiungete gli albumi montati a neve con l'aiuto di una spatola con un movimento dal basso all'alto per evitare di smontare gli albumi.
Togliete la buccia dalle mele, aggiungetene 2 tagliate a tocchetti e le noci tritate al composto del ciambellone, e.mescolate il tutto.
Imburrate e infarinate il fornetto versilia, versate il composto dentro.
Tagliate a fettine sottili le mele rimaste e aggiungetele in superficie.
Chiudete il Fornetto con il suo coperchio, cuocete per 5 minuti a fiamma media per 5 minuti, abbassatela a fiamma al minimo per 15 minuti e cuocete gli ultimi 30 minuti a fiamma medio bassa.
Fate raffreddare il ciambellone e servitelo in tavola.
Se volete realizzarla con il forno tradizionale basterà cuocerla in una teglia bela alta a 180° per 35/40 minuti e ricordatevi fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il ciambellone.
Foodici.com utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi rivedere le impostazioni dei cookie navigando tra le varie sezioni nel menù qui a sinistra.
Per leggere l'informativa completa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies, clicca qui
Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono strettamente necessari. Dovrebbero quindi essere sempre abilitati, in modo da permettere al sito di salvare le tue preferenze riguardo le impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiterai Foodici.com dovrai disabilitare gli stessi cookie.
Cookies di Terze parti
Foodici.com utilizza Google Analytics per raccogliere in via del tutto anonima informazioni utili come il numero dei visitatori e le pagine più popolari.
Gli indirizzi Ip raccolti su Google Analytics di Foodici.com sono anoniminizzati.
Scegliere di mantenere questi cookies abilitiati aiutano Foodici.com a migliorare sempre di più.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!