Un dolce che ha origini tedesche o perlomeno noi l’abbiamo mangiato solo lì, la frittata dolce alle prugne è perfetta per una merenda dolce o un brunch domenicale.
In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale, dopo alcuni minuti aggiungete la farina, il latte e la cannella e un cucchiaio di zucchero semolato.
In una padella antiaderente sciogliete una noce di burro e aggiungete le uova e lasciatele cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
intanto che la frittata cuoce lavate e tagliate le prugne a fettine sottili.
Trascorso il tempo girate la frittata con l'aiuto di un piatto e appena avete fatto scivolare la frittata sulla padella aggiungete in superficie le prugne e lo zucchero semolato.
Fate cuocere alcuni minuti con il coperchio e poi lasciate riposare alcuni minuti a fuoco spento.
Recipe Notes
Frittata dolce alle prugne
Se ti è piaciuta la ricetta, vuoi dei consigli, o l'hai realizzata
lascia un commento o condividi l'articolo sui tuoi social.
Foodici.com utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi rivedere le impostazioni dei cookie navigando tra le varie sezioni nel menù qui a sinistra.
Per leggere l'informativa completa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies, clicca qui
Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono strettamente necessari. Dovrebbero quindi essere sempre abilitati, in modo da permettere al sito di salvare le tue preferenze riguardo le impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiterai Foodici.com dovrai disabilitare gli stessi cookie.
Cookies di Terze parti
Foodici.com utilizza Google Analytics per raccogliere in via del tutto anonima informazioni utili come il numero dei visitatori e le pagine più popolari.
Gli indirizzi Ip raccolti su Google Analytics di Foodici.com sono anoniminizzati.
Scegliere di mantenere questi cookies abilitiati aiutano Foodici.com a migliorare sempre di più.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!