Lumache di terra in tempura

Lumache in tempura una ricetta sfiziosa per un finger food diverso dal solito, facilissimi da preparare si preparano in pochi minuti.

La ricetta è senza glutine dato che la tempura l’abbiamo realizzata con la farina di riso come la ricetta originale prevede solo acqua e farina di riso.

Le Lumache di terra bio con guscio Helix Aspersa, cotte in brodo vegetale e pronte per qualsiasi tipo di preparazione, sono distribuite dall’Azienda Agricola Biologica Santa Susanna che abbiamo avuto l’opportunità di cucinare  grazie alla collaborazione con Cibo et Vino Shop

Stampa ricetta o salva il file PDF
Lumache di terra in tempura
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Con l'aiuto di uno stuzzicadenti togliete il frutto della lumaca dal suo guscio. Consiglio i gusci non li buttate, potrete utilizzarli come guarnizione del piatto. Prepariamo la tempura, prendete l'acqua gassata gelata dal frigorifero e versatela in una ciotola in metallo mezza all'interno di una un'altra ciotola piena di cubetti di ghiaccio. Aggiungete piano piano la farina setacciata e mescolate piano piano. L'impasto della tempura non deve risultare colloso. Scaldate l'olio di semi di girasole in una pentola wok e portatela a 180°, quando sarà ben calda immergete le lumache nella pastella. Immergete le lumache nell'olio bollente e con l'aiuto di una pinza girateli per farli dorare in tutti i lati. Quando saranno cotti toglieteli e fateli asciugare in un piatto con della cara assorbente per così eliminare l'olio in eccesso. Serviteli caldi.
    Lumache-tempura-ricetta-quad-no-sponsor
Recipe Notes

Lumache di terra in tempura

aAlla prossima con una nuova ricetta!!

Condividi questa Ricetta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »