Lumache in tempura una ricetta sfiziosa per un finger food diverso dal solito, facilissimi da preparare si preparano in pochi minuti.
La ricetta è senza glutine dato che la tempura l’abbiamo realizzata con la farina di riso come la ricetta originale prevede solo acqua e farina di riso.
Le Lumache di terra bio con guscio Helix Aspersa, cotte in brodo vegetale e pronte per qualsiasi tipo di preparazione, sono distribuite dall’Azienda Agricola Biologica Santa Susanna che abbiamo avuto l’opportunità di cucinare grazie alla collaborazione con Cibo et Vino Shop
Con l'aiuto di uno stuzzicadenti togliete il frutto della lumaca dal suo guscio.
Consiglio i gusci non li buttate, potrete utilizzarli come guarnizione del piatto.
Prepariamo la tempura, prendete l'acqua gassata gelata dal frigorifero e versatela in una ciotola in metallo mezza all'interno di una un'altra ciotola piena di cubetti di ghiaccio.
Aggiungete piano piano la farina setacciata e mescolate piano piano. L'impasto della tempura non deve risultare colloso.
Scaldate l'olio di semi di girasole in una pentola wok e portatela a 180°, quando sarà ben calda immergete le lumache nella pastella. Immergete le lumache nell'olio bollente e con l'aiuto di una pinza girateli per farli dorare in tutti i lati.
Quando saranno cotti toglieteli e fateli asciugare in un piatto con della cara assorbente per così eliminare l'olio in eccesso.
Serviteli caldi.
Foodici.com utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi rivedere le impostazioni dei cookie navigando tra le varie sezioni nel menù qui a sinistra.
Per leggere l'informativa completa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies, clicca qui
Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono strettamente necessari. Dovrebbero quindi essere sempre abilitati, in modo da permettere al sito di salvare le tue preferenze riguardo le impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiterai Foodici.com dovrai disabilitare gli stessi cookie.
Cookies di Terze parti
Foodici.com utilizza Google Analytics per raccogliere in via del tutto anonima informazioni utili come il numero dei visitatori e le pagine più popolari.
Gli indirizzi Ip raccolti su Google Analytics di Foodici.com sono anoniminizzati.
Scegliere di mantenere questi cookies abilitiati aiutano Foodici.com a migliorare sempre di più.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!