Panettone con gocce di cioccolato

Avete mai preparato il Panettone? Vi proponiamo una ricetta facile ci vorrà un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione ma, quando mangerete la prima fetta, vi dimenticherete e sarete orgogliose di portare in tavola come dessert il Panettone Home Made.

Ringraziamo per la ricetta il blog di Maria Angela Macrì, Le Passioni di Mam,  per la ricetta del Panettone con gocce di cioccolato.

Stampa ricetta o salva il file PDF
Panettone con gocce di cioccolato
Tempo di cottura 37 minuti
Tempo Passivo 40 ore
Porzioni
kg di Panettone
Ingredienti
Tempo di cottura 37 minuti
Tempo Passivo 40 ore
Porzioni
kg di Panettone
Ingredienti
Istruzioni
Iniziamo alle ore 16 a preparare la Biga
  1. Sciogliere in una ciotola 13 g di Lievito di birra con 40 ml di acqua tiepida, quando si sarà sciolto aggiungete 80 g di farina 00 ed impastate fino ad ottenere un palla liscia. Coprite la ciotola con una pellicola per alimenti e fate lievitare la biga a forno spento per 4/ 6 ore.
Alle ore 21 primo impasto
  1. Mettere 90 g di biga e metterla nell'impastatrice a sciogliere in 170 ml di acqua tiepida, usiamo il gancio nell'impastatrice e aggiungere poco per volta 160 g di farina manitoba setacciata a 100 g di farina 00. Dopo aver messo le farine nell'impastatrice aggiungete 2 tuorli, uno per volta, 70 g di zucchero, 70 g di burro morbido e aggiungete a piccoli pezzi ed infine fate lavora l'impastatrice per 20 minuti. l'impasto si presenterà molle, non vi preoccupate non aggiungete la farina, coprite con la pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento fino alla mattina.
Ore 9 secondo impasto
  1. Mettere la ciotola nell'impastatrice con il gancio e impastate il primo impasto con 10 g di miele, aggiungete 160 g di farina manitoba e 20 g di farina 00 setacciata, aggiungete 3 g di sale, 20 g di zucchero e 2 tuorli, uno alla volta, l'aroma di vaniglia ed infine 20 g di burro fuso e lasciato raffreddare. Quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati lavorate per 15 minuti. Aggiungete le gocce di cioccolato all'impasto a velocità minima. Mettete l'impasto nella spianatoia con un poco di farina e fate le pieghe per 3 o 4 volte. Formate una palla, copritela e fatela riposare per un'ora a forno spento. Passata un'ora fate altre 4 o 5 pieghe, formate una palla e mettetela nello stampo. Mettete a lievitare dentro al forno spento con un pentolino d'acqua bollente. l'impasto dovrà arrivare a due cm dal bordo dello stampo, ci vorranno circa 6 ore. Trascorse le 6 ore, togliere dal forno il pentolino e il panettone, tenetelo fuori 30 minuti circa, finché non si sarà formata una pellicola sulla superficie, incidete una croce sulla superficie e spennellate 30 g circa di burro fuso e raffreddato. Infornate in forno preriscaldato il panettone per i primi 7 minuti a 190° e aprite il forno per far uscire il vapore per alcuni minuti Abbassate la temperatura a 180° per 30 minuti, a metà cottura coprite il panettone con della carta stagnola e mettete sul fondo una teglia da forno. Quando sarà cotto togliete dal forno il panettone, infilzate la base del panettone con 2 ferri da maglia (mettete i ferri formando una croce) , capovolgetelo all'interno di una pentola ( i ferri si devo appoggiare al bordo superiore della pentola) e lasciatelo fino al giorno dopo. Conservate il panettone in una busta per alimenti.
    panettone-gocce-cioccolato-quad-06
Recipe Notes

panettone-gocce-cioccolato-quad-04

Panettone con gocce di cioccolato

Alla prossima con una nuova ricetta!!!

Condividi questa Ricetta

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »