Il risotto alla salsiccia in cestino di parmigiano è un piatto facile da fare e di grande effetto. Facile, veloce e con pochissimi ingredienti prepararerete un primo piatto saporito e gustoso.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato il Riso Buono La Mondina in collaborazione con Cibo et Vino Shop
per preparare il risotto con salsiccia iniziate pulendo lo scalogno e tritatelo finemente, fatelo appassire dolcemente con un filo d'olio evo a fuoco dolce.
Quando sarà appassito aggiungete la salsiccia, precedentemente sbudellata e tritata, fate rosolare ed infine aggiungete il riso.
Tostate il riso fino a quando diventerà trasparente e sfumate con il vino bianco.
quando il vino sarà evaporato, aggiungete il brodo continuando a cucinare e a mescolare.
In una tazza sciogliete lo zafferano con un mestolo di brodo, mescolate il tutto e aggiungete al riso.
Aggiustate di sale, continuate a mescolare aggiungendo il brodo caldo per continuare la cottura.
Quando la cottura sarà ultimata mescolate con una noce di burro e il parmigiano grattugiato.
Fatelo riposare alcuni minuti.
Per realizzare le cialde di parmigiano tagliate delle strisce di carta forno, posizionate al centro un cucchiaio abbondante di parmigiano. Aiutandovi con il dorso stendete il parmigiano formando un cerchio.
Metteteli al forno preriscaldato a 180° per pochissimi minuti, finché i bordi diventeranno color ambrato.
Prendete una ciotola a vostro piacere, sistematelo al suo interno modellandolo con il dorso del cucchiaio, questo procedimento deve essere fatto velocemente, e lasciarlo raffreddare.
Mettete il riso all'interno delle cialde e servitelo in tavola.
Foodici.com utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi rivedere le impostazioni dei cookie navigando tra le varie sezioni nel menù qui a sinistra.
Per leggere l'informativa completa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies, clicca qui
Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono strettamente necessari. Dovrebbero quindi essere sempre abilitati, in modo da permettere al sito di salvare le tue preferenze riguardo le impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiterai Foodici.com dovrai disabilitare gli stessi cookie.
Cookies di Terze parti
Foodici.com utilizza Google Analytics per raccogliere in via del tutto anonima informazioni utili come il numero dei visitatori e le pagine più popolari.
Gli indirizzi Ip raccolti su Google Analytics di Foodici.com sono anoniminizzati.
Scegliere di mantenere questi cookies abilitiati aiutano Foodici.com a migliorare sempre di più.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!