Un classico della tradizione napoletana i taralli sugna e pepe (o ‘nzogna e pepe) sono dei biscotti salati che potete sgranocchiare accompagnata da un’ottima birra per un aperitivo gustoso e saporito.
Per realizzare i taralli dovete prima fare il lievitino sciogliendo in un dito di acqua tiepida il lievito di birra, 100 g di farina e impasta il tutto formando un panetto:
Incidetelo a croce sulla superficie e mettetelo a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio.
dopo un'ora prendete l'impasto del lievitino, aggiungete il sale, il pepe, la sugna e il rimanente della farina e l'acqua tiepida (la quantità dipende dalla tipologia di farina) quanto basta per ottenere un panetto da lavorare sopra al piano e lavoratelo per almeno dieci minuti.
Staccate dei pezzetti e formate dei bastoncini grandi come una matita e di una lunghezza di circa 15 cm.
Sistemate i due bastoncini vicini e arrotolateli tra di loro e chiudeteli formando un cerchio ed infine sistemate le mandorle intere sulla superficie facendoli aderire con dell'acqua.
Disponeteli in una placca da forno ben distanziati e fateli lievitare per un'ora circa.
Infornateli in Forno preriscaldato a 200° per i primi 15 minuti, a 160° per altri 15 minuti e gli ultimi 15 minuti a 140°.
Sfornateli quando saranno ben dorati.
I taralli si conservano per molti giorni, vi consigliamo di chiuderli ermeticamente.
Tostate le mandorle
Recipe Notes
Se ti è piaciuta la ricetta, vuoi dei consigli, o l'hai realizzata
lascia un commento o condividi l'articolo sui tuoi social.
Foodici.com utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi rivedere le impostazioni dei cookie navigando tra le varie sezioni nel menù qui a sinistra.
Per leggere l'informativa completa sulla privacy e sull'utilizzo dei cookies, clicca qui
Cookies strettamente necessari
Questi cookies sono strettamente necessari. Dovrebbero quindi essere sempre abilitati, in modo da permettere al sito di salvare le tue preferenze riguardo le impostazioni dei cookies.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiterai Foodici.com dovrai disabilitare gli stessi cookie.
Cookies di Terze parti
Foodici.com utilizza Google Analytics per raccogliere in via del tutto anonima informazioni utili come il numero dei visitatori e le pagine più popolari.
Gli indirizzi Ip raccolti su Google Analytics di Foodici.com sono anoniminizzati.
Scegliere di mantenere questi cookies abilitiati aiutano Foodici.com a migliorare sempre di più.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!