Tag Archives: ricetta regionale

Il croccante alle mandorle un dolce tipico natalizio super goloso facile e veloce da realizzare perfetto anche come idea regalo. Stampa ricetta o salva il file PDF Croccante alle Mandorle Piatto Croccante alle Mandorle Cucina dolci, Italian, ricetta Tempo di preparazione 25 minuti Tempo di cottura 15 minuti Tempo Passivo 30 minuti Porzioni persone Ingredienti 500 […]

Pizza di scarola è una ricetta della tradizione napoletana che si prepara soprattutto durante le festività natalizie, buonissima e sfiziosa da fare assolutamente . Ne esistono di molte versione con le olive o le acciughe, noi abbiamo realizzato la nostra versione con pinoli, uvetta e capperi. Stampa ricetta o salva il file PDF Pizza di […]

Un classico della tradizione napoletana i taralli sugna e pepe  (o ‘nzogna e pepe) sono dei biscotti salati che potete sgranocchiare accompagnata da un’ottima birra per un aperitivo gustoso e saporito. Per la Farina abbiamo utilizzato è la Semola macinata a Pietra di grano duro di Etrusca che abbiamo avuto la possibilità di provare grazie alla […]

Il Lattacciolo marchigiano è un dolce storico marchigiano, un dessert al cucchiaio che si preparava soprattutto nelle province maceratesi e ascolane che ha origine medioevale. Scrive Oreste Marcoaldi illustre personaggio fabrianese “Lattaruolo. E’ un piatto dolce che si dona al padrone dai propri contadini in occasione di loro matrimonio, anzi dopo 8 giorni dalle nozze”.  Il […]

Se vi piacciono i fagiolini, allora non fatevi sfuggire questi fagiolini pugliesi: delicati, facili e veloci da preparare, gustosissimi. E’ un contorno che incontrerà il gusto di tutti. Stampa ricetta o salva il file PDF Fagiolini pugliesi Piatto Fagiolini pugliesi Cucina Contorno, Italian, ricetta Tempo di preparazione 25 minuti Tempo di cottura 25 minuti Porzioni […]

Le crescentine  sono dei panini piccoli cotti in padella, molto morbidi e che cuocendo si gonfiano al loro interno, permettendo così un bel taglio netto che permette di farcirle solitamente con della pancetta battuta, oppure per i più golosi con del lardo di colonnata; ottimi da portare in spiaggia, oppure nelle solite gite fuori porta […]

Avete mai assaggiato i canederli pressati o pressknodel? Sono di una bontà incredibile, è una ricetta che ho scoperto in vacanza a Brunico e di cui mi sono innamorata. Se avete del pane avanzato, non perdetevi questa bontà. Ricetta vegetariana. Stampa ricetta o salva il file PDF Canederli pressati o pressknodel Piatto Canederli pressati o […]

Buonissimi, facilissimi, economici perchè si preparano col pane raffermo, i canederli al formaggio sono perfetti sia per cene in famiglia che in occasione di ospiti alla vostra tavola. Ricetta vegetariana del Trentino Alto Adige. Stampa ricetta o salva il file PDF Canederli al formaggio Piatto Canederli al formaggio Cucina Italian, Primi piatti, ricetta Tempo di […]

Il caciucc di ceci, ottima ricetta regionale invernale, viene servita anche come primo piatto saporito magari con un  pò del suo liquido di cottura, oppure in versione più asciutta, insieme a del pane casereccio tostato,  diventa un secondo piatto vegetariano -vegano, io ve lo consiglio, soprattutto se avete bambini che non vogliono mangiare la carne, […]

La fregola con brodo vegetale, un primo piatto gustoso e e leggero Stampa ricetta o salva il file PDF Fregola con brodo vegetale Piatto Fregola con brodo vegetale Cucina Italian, Primi piatti, ricetta Tempo di preparazione 70 minuti Tempo di cottura 12 minuti Porzioni persone Ingredienti 280 g di fregola2 l di acqua1 cipolla bionda […]

Primo piatto della tradizione Bolognese, mangiato per la prima volta qualche tempo fa in un bellissimo ristorante, e questo week end mi sono messa a farlo anche io!! ottima riuscita, pasta fatta in casa, come di solito, cerco sempre di fare delle cose genuine, senza acquistare chissà quali prodotti, e così, tutti hanno gradito di […]

Lo gnocco fritto, ottimo da mangiare a carnevale, io lo faccio spesso e volentieri ad ogni compleanno o cena con amici, è davvero veloce, si mangia caldissimo, magari farcito con degli affettati, oppure dei buoni formaggi, oppure come in questo caso, con dei sottaceti di ottima qualità, potete farli sia con esubero di pasta madre che […]

Una ricetta che non conoscevo quella dei panzerotti valdostani, che realizzano tradizionalmente durante le festività di Carnevale ma ne sono rimasta conquistata. La ricetta prevede originariamente il ripieno della marmellata ma ho voluta rendere ancora più golosa sostituendola con la nutella.  La particolarità di questo dolce è che non sono fritti ma cotti al forno ma […]

Translate »